Le origini dello Studio.
Lo Studio Legale Associato Lana Lagostena Bassi è stato costituito nel 1998, mediante la fusione di due importanti studi professionali: lo Studio Lana e lo Studio Lagostena Bassi. Lo Studio oggi costituisce una delle primarie realtà professionali nel settore della tutela dei diritti civili, tanto in sede nazionale che internazionale.
I settori in cui opera.
Lo Studio opera prevalentemente nel campo del diritto civile ed internazionale; in particolare, tratta questioni attinenti al settore della famiglia, della tutela dei minori, dei diritti della personalità innanzi alle istanze nazionali ed internazionali. Si occupa inoltre di internazionalizzazione delle imprese, gestendo sia l’esportazione del business delle società nostrane al di fuori dei confini nazionali, sia gli interessi di numerose imprese straniere, pubbliche e private, che operano in Italia. Nel corso degli anni, inoltre, lo Studio ha acquisito una rilevante esperienza nell’ambito del diritto sanitario, affrontando – per primo in Italia – la delicata problematica relativa alla responsabilità della P.A. nella diffusione di farmaci nocivi per la salute pubblica e alla tutela delle vittime di contagio da emoderivati o trasfusioni infette. Negli Stati Uniti lo Studio ha intentato class action a tutela delle vittime di contagio da emoderivati e trasfusioni infette; in Italia ha portato positivamente a termine molteplici cause di risarcimento danni, creando un orientamento giurisprudenziale innovativo in materia di responsabilità della P.A. per omissione di ‘farmacovigilanza’. Nel 2005 ha contribuito all’accordo transattivo di oltre 700 emofilici con il Ministero della Salute per un valore complessivo di circa 500 milioni di euro.
Tutela i diritti umani innanzi alle istanze internazionali
(Corte EDU, Corte di giustizia dell’Unione Europea e Comitati ONU).
Lo Studio assiste persone fisiche, società, associazioni e partiti politici dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo. Ha curato, tra gli altri, del ricorso Hirsi ed altri contro Italia che ha dato origine alla storica sentenza di condanna dell’Italia in materia di respingimento di stranieri in alto mare.
Gli obiettivi
L’obiettivo dello Studio è quello di fornire ai propri Clienti un’assistenza altamente professionale, competente ed efficiente, attenta alle esigenze reali del Cliente. La ricerca e l’aggiornamento professionale sono il fiore all’occhiello dello Studio e dei suoi Senior Partners. L’Avv. Anton Giulio Lana svolge l’attività di docenza presso la S.S.P.L. dell’Università Sapienza di Roma e presso altri istituti universitari di formazione forense ed organizza convegni e corsi in materia di tutela di diritti umani. L’Avv. Mario Melillo insegna in organismi forensi in materie di diritto di famiglia e responsabilità medica.
Un servizio che pone al centro, prima di ogni altra cosa, l’interesse e la tutela del Cliente, che ne sappia comprendere e selezionare i bisogni e fornisca un reale valore aggiunto, specie in considerazione della delicatezza dei settori in cui opera.
L’obiettivo è l’eccellenza del servizio, che consente allo Studio Legale Associato Lana Lagostena Bassi di fornire un servizio mirato e personalizzato, con la massima professionalità ed attenzione al Cliente.
L’organizzazione
Lo Studio Legale Associato Lana Lagostena Bassi opera su tutto il territorio nazionale con una propria rete di corrispondenti che consentono di assistere il Cliente in giudizio in qualsiasi parte d’Italia. Coopera altresì con un network di studi europei con sedi in tutte le più importanti città del continente.
Compongono lo Studio un pool di Avvocati esperti nelle varie materie civilistiche ed attenti all’aggiornamento nei settori di specifica competenza.
I soci dello Studio, l’Avv. Mario Lana – socio fondatore insieme alla compianta Avv. Augusta Lagostena Bassi – l’Avv. Anton Giulio Lana, l’Avv. Mario Melillo e l’Avv. Valentina Rao hanno il piacere di presentare la newsletter, che – a cadenza bimensile – si rivolgerà ai propri Clienti, per dare loro un servizio aggiuntivo ed informativo sulle attività svolte dallo Studio ed ai Colleghi, al fine di condividere novità giurisprudenziali e iniziative promosse dallo Studio.